CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Ultime news di Lavoro e Formazione

Cerca nel blog

venerdì 3 novembre 2017

OSSERVATORIO CENTRO STUDI ERICKSON | WARM COGNITION: IL RUOLO DELLE EMOZIONI NELL’APPRENDIMENTO “CALDO”

OSSERVATORIO CENTRO STUDI ERICKSON
WARM COgNITION: il ruolo delle emozioni nell'apprendimento "caldo"

Cinque domande a Daniela Lucangeli, docente di Psicologia dello sviluppo presso l'Università degli Studi di Padova, per capire cosa sono le emozioni e come influiscono sull'apprendimento

Qual è l'insegnante che ottiene migliore apprendimento dai suoi allievi? Quello che trasmette maggiore allegria. Le emozioni, infatti, hanno un ruolo molto importante nella qualità dell'apprendimento degli alunni. Questo principio, noto agli insegnanti da secoli di osservazione, è oggi suffragato dalle scoperte delle neuroscienze, che non molto tempo fa hanno dimostrato l'esistenza di una connessione neurale tra sistemi emotivi e sistemi cognitivi.

«Dobbiamo andare verso un "apprendimento caldo". Se si vuole che i bambini imparino ottenendo il meglio da sé, è importante ritornare a insegnare con il sorriso», dichiara Daniela Lucangeli, docente di Psicologia dello sviluppo presso l'Università degli Studi di Padova ed esperta di psicologia dell'apprendimento. «Le emozioni accompagnano ogni esperienza di apprendimento. Ed è a scuola che si vivono le esperienze più importanti della crescita e con le figure più significative: gli insegnati e i compagni. Se noi impariamo con paura, anziché con serenità, tutte le volte che riprendiamo dalla nostra memoria quello che abbiamo appreso riportiamo anche le emozioni con cui abbiamo appreso, e quindi la paura. Dobbiamo spingerci verso un'alleanza educativa in cui l'insegnante non è un giudice, ma una persona alleata anche nell'errore».

Sarà proprio la professoressa Lucangeli - membro di associazioni scientifiche nazionali e internazionali nell'ambito della psicologia dello sviluppo e dell'apprendimento oltre che presidente nazionale CNIS (Associazione per il Coordinamento Nazionale degli Insegnanti Specializzati) - a parlare del ruolo delle emozioni nell'apprendimento in occasione dell'undicesima edizione del Convegno Erickson "La Qualità dell'inclusione scolastica e sociale" che da domani vedrà la partecipazione di oltre 4.000 persone al Palacongressi di Rimini.

Come più volte sottolineato dalla Professoressa Lucangeli nei suoi interventi e pubblicazioni, l'intelligenza funziona al meglio quando si è felici. L'insegnante ha un compito non facile in questo senso: non deve far ridere, ma essere mediatore di benessere nell'apprendimento di cose complesse. Deve cercare di esprimere emozioni calde, le cosiddette "warm cognitions".  Abbiamo quindi posto cinque domande a Daniela Lucangeli per capire cosa sono le emozioni, come influiscono sull'apprendimento e come usarle nell'educazione.

Professoressa Lucangeli, come si possono descrivere le emozioni?
Sono stati mentali e fisiologici che agiscono e condizionano le persone. Sono associati a modificazioni psicofisiologiche per stimoli interni - battito cardiaco, salivazione, temperatura, rossore - ed esterni - pensieri, rumori o altro che generano paura o ansia e possono venire perché́ sono caratteristiche dell'indole delle persone ma possono anche essere state apprese. Quindi fanno parte della memoria, come la lingua che si parla, come gli studi che si fanno a scuola.  Il dolore ad esempio nasce per avvertirci di un fattore di rischio, la sofferenza è invece la memoria del dolore sia a livello psichico che cellulare.

Ma queste emozioni come possono bloccarci?
Succede che, a un certo punto, anziché funzionare da circuito di aiuto, le emozioni vanno in cortocircuito disfunzionale. Cioè diventano elementi che non ci consentono di funzionare bene. Avviene quello che noi chiamiamo il cortocircuito emozionale: le emozioni generano una sofferenza tale per cui si entra in un rischio e ci si blocca. Così molti dei disturbi del comportamento e dell'umore nascono da emozioni che generano forte sofferenza non identificata bene dal contesto educativo.

Quali sono le emozioni peggiori?
A livello cognitivo la noia. A livello emotivo la colpa e la paura. Parto dalla più facile: la paura. Io provo paura quando il mio cervello percepisce un rischio. Se la paura è tremenda, la colpa ancor di più. Il meccanismo di colpa nasce perché chi giudica attribuisce a chi è giudicato l'unica responsabilità dell'errore. Educare attraverso l'emozione della colpa è molto rischioso perché manda sempre in cortocircuito e se io ricevo un atteggiamento in cui è sempre colpa mia, crescendo farò in modo che sia sempre colpa tua.

E quindi gli educatori cosa devono fare?
Una via di uscita ce la indica Malka Margalit dell'Accademia delle Scienze che ha trovato delle emozioni antagoniste: alla noia la gioia, l'allegria, il provare che piace fare una cosa. Alla paura si contrappone l'incoraggiamento. Cioè un atteggiamento che riconosce l'errore, ma propone una via d'uscita e ti incoraggia a uscire dall'errore e ad analizzare la situazione. Gli educatori, per aiutare i loro ragazzi, devono lavorare sulla sofferenza, perché alla memoria del dolore bisogna rispondere cambiando l'atteggiamento che lo ha determinato. Dobbiamo applicare quella che è l'alleanza educativa. Dobbiamo aiutare i nostri figli/alunni a togliere gli errori, a non giudicarli, a non determinare loro sofferenze e trovare insieme una strategia migliore per aiutarli. L'errore non è un giudizio, è una fatica che si toglie insieme a chi è lì per aiutarti: sappiamo tutti che il nemico è l'errore, non la maestra, non i genitori.

Riassumendo: se gli educatori e i genitori riuscissero a essere abbastanza allegri, gioiosi, sorridenti e incoraggianti determinerebbero una "guarigione". Ma come si fa?
L'atteggiamento è di riconoscere nell'altro la sacralità̀ del suo mondo, così per un bambino: la sua personalità̀ va conosciuta, modificata, non sostituita. Va poi riacquistato il principio del diritto di sbagliare, che non è solo dei nostri figli, ma anche nostro. Imparare a chiedere scusa, un modo per aiutare a liberare dal senso di colpa, e a discernere nel modo giusto. Allearsi – genitori/figli e insegnati/allievi contro l'errore. Promuovere un ottimismo prospettico: noi siamo stati educati all'idea che è difficile modificare le cose che non vanno. Per modificare l'atteggiamento emotivo, non si può far a meno di reimparare le emozioni warm, calde, perché sono le chiavi di accesso all'anima, alla persona viva e profonda.

Tutte queste tematiche verranno discusse in occasione del Convegno Erickson "La qualità dell'inclusione scolastica e sociale" organizzato dal Centro Studi Erickson al Palacongressi di Rimini i prossimi 3, 4 e 5 novembre.  


--
www.CorrieredelWeb.it

Nessun commento:

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *